Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Dettagli del servizio

  • Servizio attivo

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico.

A chi è rivolto

Il servizio “permesso di occupazione suolo pubblico” è rivolto a:

  • persone fisiche (cittadini);
  • persone giuridiche (associazioni, imprese ed enti)

che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.

Descrizione

Il servizio “permesso di occupazione suolo pubblico” permette a chi ne ha interesse di richiedere il rilascio dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico.

L'occupazione di suolo pubblico è una concessione onerosa, che richiede il pagamento di una marca da bollo e dei diritti di segreteria all'ufficio competente.

Il suolo pubblico per il quale si è avanzata e ottenuta richiesta di occupazione può essere occupato:

  • temporaneamente o in maniera permanente;
  • per passi carrabili che insistono sulle strade del territorio comunale.

Come fare

Per richiedere il permesso di occupazione del suolo pubblico il cittadino può:

  • prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.

La richiesta può essere avanzata esclusivamente dal soggetto interessato a ottenere il permesso.

Cosa serve

Ai fini della corretta compilazione della domanda, il cittadino deve fornire la documentazione e le informazioni necessarie per la pratica.
I dati da fornire sono:

  • Indirizzo in cui è sito il suolo pubblico che si intende occupare;
  • Metri quadri per i quali si richiede l'occupazione;
  • Motivo della richiesta di occupazione;
  • Periodo di occupazione.

Cosa si ottiene

Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene quanto richiesto, ovvero il rilascio del permesso di occupazione del suolo pubblico.

Tempi e scadenze

L'Ente comunica l'esito della richiesta di permesso di occupazione del suolo pubblico entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione della richiesta stessa.

Quanto costa

Per poter usufruire del servizio, il richiedente è tenuto a effettuare i seguenti pagamenti:

  • marca da bollo pari a euro 16, per l'istruttoria;
  • l'importo del bollettino, che dovrà essere saldato alle scadenze indicate e che sarà determinato in base alle tariffe approvate.

Accedi al servizio

Per prenotare il servizio presentarsi presso l'ufficio competente.
Questo servizio non è prenotabile.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tecnico

Via Roma, 14 - 86020 Spinete (CB)

T 0874787131

ufficiotecnico@comune.spinete.cb.it

pec: ufficiotecnicospinete@pec.leonet.it

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri