Rivolgersi a uno degli enti certificatori accreditati dal Governo, chiamati Identity Provider, e registrarsi al relativo sito web.
Scegliere la modalità di riconoscimento più adatta al proprio caso, a distanza o in presenza presso un centro abilitato.
Avere a portata di mano un documento di identità valido, la tessera sanitaria o il codice fiscale, un indirizzo e-mail e il numero di telefono del cellulare.
Completare la richiesta e attivare le credenziali SPID in base al livello scelto (SPID 1, SPID 2 o SPID 3).