La più grande piazza del paese caratterizzata da una imponente fontana. Nel passato principale risorsa per dissetare moltissime generazioni e soddisfare, grazie alle donne con le tine in testa, i loro molteplici bisogni prima dell’acquedotto.
Piazza nata su terreno ricco di acqua, proprietà del marchese Francesco Imperato e successivamente venduto al comune. Anch’essa campagna urbanizzata. È l’antica “For a la Porta” (oltre la porta): la Porta da Capo, porta Nord del paese che chiudeva Le Speneta nelle vecchie mura merlate distrutte dal disastroso terremoto del 1805. Largo Fontana è il luogo di ritrovo per eccellenza a Spinete grazie al suo accogliente e ampio spazio di benvenuto e grazie anche ai vari servizi commerciali e sanitari che si accentrano intorno alla piazza. Inoltre, con l’accesso diretto sulla strada provinciale è da sempre punto di fermata del trasporto pubblico locale oltre che consueto luogo di passaggio e sosta per spinetesi e non. È la piazza dove affaccia la scuola del paese e l’artistico monumento ai caduti in guerra. Largo fontana è lo scenario dei principali momenti di festa a Spinete, rappresenta il cuore pulsante della comunità e un simbolo forte del paese.