L’antica piazzetta Casarino è un altro dei salottini pubblici di Spinete, ieri e oggi. Così chiamato perché ricavato da un vecchio Casaleno (edificio rustico) di proprietà della famiglia borghese Di Iorio alla fine dell’Ottocento. Il palazzo che fu dei Di Iorio si affaccia sulla piazzetta, è stato nel tempo ristrutturato dai vecchi e nuovi proprietari ed è ancora abitato.
Nel 2001 la piazza è stata intitolata al tenente pilota dell’Aeronautica Militare Michelangelo Abbondante di Spinete, morto giovanissimo nel 1976, insieme ad altri tre compagni di volo, in un incidente aereo contro la collina di Camaldoli a Napoli.