Richiedere iscrizione alla mensa scolastica

Dettagli del servizio

  • Servizio attivo

Servizio per la fruizione della mensa scolastica rivolto agli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria di I grado.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto

  • agli alunni della scuola dell’infanzia;
  • agli alunni della scuola primaria;
  • agli alunni della scuola secondaria di primo grado.

Descrizione

Il servizio prevede l'erogazione del pasto agli alunni che frequentano la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria di I grado.

I pasti vengono erogati sulla base di un apposito menù stilato, in conformità alle indicazioni fornite dall’Azienda Sanitaria Locale di competenza.

Per fruire di diete particolari, il genitore del bambino o chi ne fa le veci, deve compilare l’apposito modulo allegato e fornire copia della certificazione medica, in caso di intolleranze alimentari, o specificando gli alimenti di cui si chiede l'esclusione, in caso di motivi etico- religiosi.

La richiesta e la relativa documentazione può essere consegnata direttamente all’ufficio competente.

Come fare

Il genitore o chi ne fa le veci può inoltrare la richiesta di accesso al servizio secondo le seguenti modalità:

  • compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale;
  • compilare il modulo di richiesta, prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.

Cosa serve

Per accedere al servizio il cittadino deve compilare correttamente il modulo di richiesta, specificando i dati del figlio o dei figli che usufruiscono del servizio e la classe frequentata, e fornire la documentazione di seguito elencata:

  • documento di identità del genitore;
  • attestazione ISEE, in corso di validità;
  • eventuale certificazione rilasciata dall’ASL di competenza, in caso di disabilità riconosciuta ai sensi dell’art. 3, commi 1 e 3, della legge 104/1992;
  • eventuale documentazione, in caso di diete particolari.

Cosa si ottiene

L’istanza correttamente compilata consente di ricevere i buoni pasto per l’accesso al servizio di mensa per l’anno scolastico in corso. La consegna dei buoni è effettuata presso il Comune, previa esibizione della ricevuta del pagamento.

Tempi e scadenze

Il Comune pubblica annualmente un apposito avviso con i termini di iscrizione al servizio. L’accesso al servizio è sempre possibile durante l’anno scolastico, previa richiesta e successiva autorizzazione da parte dell’ufficio competente.

Quanto costa

L’accesso al servizio mensa prevede la compartecipazione degli utenti, secondo le tariffe specificate nella tabella sottostante. Ciascuna tariffa indicata in tabella sottostante si riferisce all’acquisto di n. 20 Buoni pasto.

Valori isee Valore corrispondente a20 buoni pasto
Da € 0 ad € 12.000,00 € 31,00
Da € 12.001,00 a € 18.000,00 €36,00
Da € 18.001,00 a € 25.000,00 € 42,00
Da € 25.001,00 a €35.000,00 € 48,00

In assenza di dichiarazione ISEE l’importo da pagare è di € 55,00.

Il servizio è interamente gratuito in caso di alunni residenti nel Comune di Spinete, con disabilità accertata ai sensi dell’art. 3, commi 1 e 3, della L. 104/1992.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio online

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

In caso di alunni in comprovata condizione di invalidità che necessitano di supporti specifici si prega di contattare l'ufficio competente del Comune.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi

Via Roma, 14 - 86020 Spinete (CB)

T 0874787131

ragioneria@comune.spinete.cb.it

pec: comune.spinetecb@legalmail.it

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri